Categoria: Blog News
Blog News

Un percorso verso l’equità: la Certificazione di Parità di Genere in ADFlex

La Certificazione di Parità di Genere non è obbligatoria, ma è molto importante per la costruzione di un’impresa sostenibile e inclusiva. In ADFlex ne siamo convinti, ed è per questo che abbiamo aderito al percorso previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e gestito dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del […]

Blog News

ADFlex sceglie l’energia solare per un futuro più sostenibile

ADFlex SpA si sta impegnando sempre di più per adottare fonti di energia rinnovabile con un obiettivo facilmente intuibile: ridurre la propria impronta ecologica. Ecco perché l’azienda ha recentemente installato pannelli solari sulla sua struttura, dimostrando così un impegno concreto verso un crescente uso delle energie pulite. Già da maggio 2023 i pannelli solari sono […]

Blog News

Normativa e novità sui materiali MOCA: la conformità ADFlex

I MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti) sono disciplinati da normative a livello nazionale ed europeo per una ragione di sicurezza: essendo appunto destinati al contatto con gli alimenti, non devono contenere componenti pericolosi La regolamentazione dei MOCA, in particolare, si basa sul Regolamento (CE) n.1935/2004 che stabilisce i requisiti generali per […]

Blog News

PVC, un alleato della decarbonizzazione

Nel quarto trimestre del 2022 PVC Forum Italia ha emesso un importante documento dal titolo “Decarbonizzazione – La produzione, le innovazioni e l’apporto del PVC” rivolto alle imprese della filiera del PVC perché contribuiscano a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti a livello sia internazionale sia europeo. In particolare, il documento suggerisce un intervento in […]

Blog News

ADFlex diventa caso di studio per una tesi di Laurea

Nell’ultimo trimestre del 2022 AdFlex è diventata un caso di studio per la tesi di Laurea della dottoressa Francesca Tateo, Scuola di Economia e Management dell’Università Carlo Cattaneo LIUC.  Il titolo della tesi è: “Le operazioni di finanza straordinaria – Il caso ADFlex spa” e l’obiettivo del paper è esporre le opportunità per le PMI […]

Blog News

Tubi per l’agroalimentare: un’idea per utilizzare la CO2 di fermentazione

Che il mondo si stia spostando verso un incremento dell’economia circolare è un fatto, oltre che un bene per il risparmio delle risorse naturali. L’ultima novità in questo senso nel mondo agroalimentare è l’idea, già nell’aria da tempo, di utilizzare l’anidride carbonica prodotta dalla fermentazione del vino e delle bevande alcoliche invece che gettarla/lasciarla disperdere. […]